Dichiarazione sostitutiva di Certificazione di Stato Civile

Dettagli del documento

La dichiarazione sostitutiva di certificazione di stato civile attesta, sotto responsabilità del cittadino, la propria situazione di stato civile, sostituendo certificati ufficiali.

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva di certificazione di stato civile è un documento con cui un cittadino attesta, sotto la propria responsabilità, la propria situazione di stato civile (come nascita, matrimonio, separazione, divorzio o morte). Viene utilizzata in sostituzione di certificati ufficiali rilasciati dall'ufficio di stato civile, semplificando i procedimenti amministrativi e garantendo lo stesso valore legale.

Tipo documento Modulistica ,
Data di pubblicazione13 Gennaio 2023
OggettoLa dichiarazione sostitutiva di certificazione di stato civile attesta, sotto responsabilità del cittadino, la propria situazione di stato civile, sostituendo certificati ufficiali.
Formati

Pdf

Licenze pubblico dominio

Ufficio responsabile

Ufficio dello Stato Civile

Gli atti dello stato civile predisposti in base ad apposite formule, approvate con decreto del Ministro dell'Interno, rispondono all’esigenza di documentare pubblicamente fatti influenti sullo stato delle persone: nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza. Tali atti sono raccolti in appositi registri, nei quali si procede all'iscrizione degli atti recanti le dichiarazioni rese all'ufficiale, nonché alla trascrizione degli atti trasmessi da altri pubblici ufficiali e all’annotazione di atti successivi alla prima iscrizione.

Ogni comune ha un ufficio dello stato civile (art.1 D.P.R. 396/2000). Ufficiali dello stato civile sono il sindaco e i dipendenti del comune, ai quali siano state delegate le relative funzioni. L'ordinamento dello stato civile è disciplinato dal D.P.R. 3 novembre 2000 n.396.

Via Roccaforte, 22

Riferimenti normativi

1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223.
3) D.P.R. 445/2000.

Skip to content