descrizione immagine

Godrano era abitata ai tempi degli Arabi che le diedero il nome del lago, Al-Gudran...

(oggi Scanzano), che le si apre di fronte. Nel XIV secolo il luogo conobbe un periodo di splendore – il casale che sorgeva su queste terre divenne dimora del re Pietro I Aragona. La storia dell’attuale Godrano ha inizio nel XVI secolo, quando Annibale Valguarnera fonda la cittadina a valle rispetto al sito originario. Particolare il fatto che di Godrano non esista alcuna licentia populandi (autorizzazione che veniva rilasciata per popolare e/o costruire nuovi centri abitati): questo si spiega con il fatto che gli abitanti del centro cinquecentesco dovevano essere gli stessi che vivevano nel villaggio abitato fin dai tempi degli Arabi.

Comune di Godrano

Contenuti in evidenza

notizia 15 Apr 2025

Variazioni al calendario della raccolta differenziata

Modifiche al calendario della raccolta differenziata nei giorni festivi di aprile e maggio 2025.

Tutte le novità
Novità

Approvazione avviso per l’affidamento dell’incarico di sorveglianza sanitaria

Pubblicato l’avviso per l’affidamento dell’incarico di sorveglianza sanitaria dei lavoratori del cantiere “Sistemazione e rifacimento della pavimentazione del Belvedere di via Libertà” – Comune di Godrano.

Vai alla pagina
Novità

Comitato referendario “Per mio figlio scelgo io”: l’indizione referendum relativo all’abrogazione parziale della “Legge Lorenzin”

Raccolta firme entro il 15 giugno 2025.

Vai alla pagina
Novità

Cantiere lavoro: bando di selezione pubblica di n.1 operaio qualificato con mansione di muratore e/o carpentiere

Manifestazione interesse entro giorno 14 aprile 2025.

Vai alla pagina

Eventi

Argomenti in evidenza

Accesso all'informazione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Esplora argomento

Istruzione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione

Esplora argomento

Siti tematici

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio del Comune è lo spazio, fisico o digitale, dove vengono pubblicati atti amministrativi per garantirne la trasparenza e la conoscibilità da parte dei cittadini.

Amministrazione Trasparente

L'Amministrazione Trasparente del Comune è la sezione online dove vengono pubblicati documenti e dati per garantire accessibilità, trasparenza e prevenzione della corruzione.

Delibere, Decreti, Ordinanze Sindacali

La sezione online dedicata alla Legge Regionale n. 11/2015 della Regione Siciliana raccoglie e pubblica provvedimenti amministrativi, garantendo trasparenza e accesso agli atti regionali.

Determine Dirigenziali

La sezione online sulla Legge Regionale n. 11/2015 della Regione Siciliana pubblica le determine dirigenziali, garantendo trasparenza, accesso e consultazione degli atti amministrativi adottati.

Consiglio Comunale

La sezione online sulla Legge Regionale n. 30/2000 della Regione Siciliana fornisce accesso agli atti, delibere e attività del Consiglio Comunale, garantendo trasparenza istituzionale.

Consiglio Comunale in streaming

Il link al canale YouTube del Consiglio Comunale permette di seguire in diretta o rivedere le sedute, garantendo trasparenza e accesso alle decisioni amministrative.

Whistleblowing

La piattaforma dedicata al whistleblowing consente ai dipendenti e cittadini di segnalare illeciti in modo anonimo e sicuro, tutelando riservatezza e legalità.

PAESC

Il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) del Comune definisce strategie per ridurre emissioni, migliorare efficienza energetica e adattarsi ai cambiamenti climatici.

Servizi Cimiteriali

La sezione Servizi Cimiteriali del Comune gestisce l'amministrazione dei cimiteri, le pratiche funerarie, l'assegnazione di loculi e tombe, e offre supporto alle famiglie.

Albo Avvocati

La sezione Albo degli Avvocati del Comune gestisce l'iscrizione, l'aggiornamento e la consultazione dell'elenco degli avvocati abilitati a esercitare nel territorio comunale.

Elezioni Consiglio Metropolitano

Sezione dedicata alle elezioni di secondo livello del Consiglio Metropolitano della città Metropolitana di Palermo che si terranno domenica 27 aprile 2025, dalle ore 8.00 alle 22.00.

Unione del Corleonese e del Torto

Il Portale Istituzionale dell'Unione del Corleonese e del Torto, un'iniziativa che coinvolge sedici comuni siciliani, uniti per promuovere lo sviluppo sostenibile e contrastare lo spopolamento delle aree interne.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content